La relazione io-tu nel buddhismo zen e altri saggi
Keiji Nishitani (Udetsu 1900 - Kyoto 1990) è stato il fondatore e massimo esponente della cosiddetta "scuola filosofica di Kyoto", punto d'incontro tra l'occidente cristiano e razionalista e l'oriente buddhista. Maestro zen, docente universitario e conferenziere internazionale fino alla tarda età, ha pubblicato un vasto corpus di testi filosofici più volte tradotti nelle principali lingue. Il volume, una tra le prime edizioni italiane di opere del filosofo giapponese, contiene il saggio che intitola la raccolta e altri testi tra cui: I giorni della mia giovinezza. Un profilo autobiografico; Il punto di partenza della mia filosofia; L'esistenza religioso-filosofica del buddhismo; Il risveglio del sé nel buddhismo.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it