Tematica di un interesse focale, comunissima ai nostri giorni. Nessuno dovrebbe restare "impunito" e non leggerlo, l'ho apprezzato moltissimo, scritto da mani competenti. Grossissima pecca è stata la stampa fatta malissimo! Parole incollate tra loro, mancano in tantissime pagine gli spazi e la punteggiatura, e dunque leggere ad esempio : "laprostituta relazionaleè colei"... è fastidioso e stancante. Peccato, davvero peccato!!!
Le relazioni dipendenti. Quando l'altruismo diventa patologico
«Quello che il lettore ha tra le mani non è un mero manuale tecnico né un testo dai toni intimistici, bensì un valido strumento di studio e di lavoro, un'antologia di fertili spunti per la riflessione e di precisi suggerimenti pratici per il clinico.» – Dalla prefazione di Matteo Rampin
L'altruismo sembra così ovvio e la nostra cultura Occidentale ne sembra così compenetrata, che pare un'eresia suggerire possa avere anche un lato oscuro. La qualità emergente di questa ricerca è proprio l'eccesso di altruismo con le sue conseguenze problematiche o schiettamente patologiche. Spesso identità fragili, dotate di scarsa autostima utilizzano modalità relazionali improntate a un eccesso di altruismo, con la "finalità egoistica" - anche inconsapevole -, di evitare la critica, il giudizio, il rifiuto, pur di garantirsi accettazione, stima, affetto. Il bisogno prepotente di essere riconosciuto, amato, identificato induce l'altruista patologico a costruire una relazione di dipendenza morbosa con coloro che inonda della propria disponibilità (partner, con conseguenze talora tragiche, ma anche "altri" specifici o generici). L'esito è nocivo, e spesso in modo severo, per se stesso e talora per chi è il destinatario di tanta "generosità". L'Altruismo Patologico diventa un linguaggio comune, che può esprimersi con diversi "copioni", ognuno con le sue caratterizzazioni, specificità e peculiarità discriminanti: la Prostituzione Relazionale, la Salvazione e il Legame Indispensabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:2 dicembre 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Claudia085 25 febbraio 2022Stampato con troppi errori
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it