"Le relazioni pericolose" (1782) di Pierre-Ambroise-Francois Choderlos de Laclos è considerato il più grande romanzo epistolare della letteratura francese. Parigi, diciottesimo secolo. La marchesa di Merteuil, falsa e devota, una volta abbandonata dal suo amante, Gercourt, decide di vendicarsi disonorandolo. Per farlo si assicura anzitutto la complicità di un suo ex amante, il visconte di Valmont, noto seduttore senza scrupoli. Valmont accetta la sfida e decide di sedurre la giovane e timida Cécile de Volanges, promessa sposa di Gercourt... Originale e insieme realistico è il ritratto fatto da Laclos dell'aristocrazia parigina di fine Settecento: moralmente dissoluta e crudele, in discesa libera verso l'autodistruzione nel momento di massimo potere. Fu oggetto di censura per molti anni per via di come il contenuto avesse offeso l'Età dei Lumi, o forse perché ne aveva messo a nudo i cinici altarini. Quella de "Le relazioni pericolose" è una sempre tristemente attuale storia di abusi fisici e psicologici. La trama, ricca degli intrighi machiavellici dei due perfidi libertini che, con le loro elaborate ipocrisie, tendono trappole licenziose a ignare vittime, assicura un grande coinvolgimento emotivo. La lettura è tanto magnetica da non lasciarti andar via, tanto che sembra scritto ieri e non tre secoli fa...
Le relazioni pericolose
Considerato il più grande romanzo epistolare della letteratura francese, Le relazioni pericolose (1782) è ambientato nella Parigi del Settecento, dove la Marchesa de Merteuil, falsa e devota, abbandonata dall'amante, Gercourt, decide di vendicarsi disonorandolo. A questo scopo conquista la complicità del Visconte di Valmont, suo ex amante e noto seduttore senza scrupoli. Valmont accetta la sfida e decide di sedurre la giovane Cécile, promessa sposa di Gercourt. Inizia così lo scambio epistolare (175 lettere) che mette in scena la rete diabolica elaborata da Valmont e dalla Marchesa di Merteuil, tessuta in cinque mesi di progetti, manovre, sotterfugi, confessioni, elaborate ipocrisie, colpi di scena e complicatissimi intrighi. Nella rappresentazione dei due protagonisti principali, tutti presi dalla loro volontà di autoaffermazione, Laclos ritrae in modo del tutto originale il quadro realistico di una società moralmente dissoluta e crudele, ormai in discesa libera verso l'autodistruzione nel momento in cui elabora l'idea del massimo potere e del completo piacere, del dominio incontrastato e ottenuto con ogni mezzo, e a ogni prezzo.Le relazioni pericolose è stato oggetto di fortunati adattamenti cinematografici da parte di Roger Vadim, con Jeanne Moreau e Gérard Philippe (1959), Stephen Frears, con Glenn Close e John Malkovich (1988) e Milos Forman, con Annette Bening e Colin Firth (1989).
-
Autore:
-
Curatore:
-
Pagine:0
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Libri Senza Gloria - blog pop nerd 14 luglio 2025Un capolavoro ancora moderno
-
vhwej 14 novembre 2023
Inizialmente ho fatto fatica ad appassionarmi alla storia e a farmi coinvolgere, ma poi più andavo avanti e più ero attratta dalla vicenda. Una storia scabrosa e tragica, intrigante e avvincente, così moderna e così capace di far riflettere il lettore che non sono riuscita più a staccarmene. La perfidia, la cattiveria e il desiderio di sopraffazione tingono la maggior parte delle lettere di quest'opera e l'intrigo e la pianificazione dietro ogni mossa dei protagonisti fa accapponare la pelle... purtroppo tutto questo non porta mai né alla felicità né a ottenere una vera giustizia.
-
Pancef 16 agosto 2023Dentro la storia
La bellezza del romanzo epistolare sta esattamente nell'essere dentro la storia, senti quasi che li stai spiando; ogni lettera dei personaggi ne rivela il carattere, gli inganni e gli intrighi. Non c'è da stupirsi se al tempo questo romanzo diede scandalo; insomma adulterio, riferimenti sessuali espliciti e libertinaggio tra le file della più rinomata aristocrazia francese e le sfide dei due protagonisti, visconte lui, marchesa lei, ad infiammare e far parlare l'opinione pubblica. Ma attenti cari i miei nobili, perchè non si sa mai se l'ultima sfida possa risultare fatale.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows