Nel leggerlo ho fatto fatica ad immaginare che questo romanzo epistolare sia stato pubblicato a fine '800: la storia dovrebbe insegnarci che non siamo poi così diversi dai nostri predecessori. In perfetto stile Romantico si intrecciano le vicende di più amanti, tutte giostrate dai due 'cattivi' di turno, il visconte di Valmont e la marchesa di Merteuil. Quello che mi appassiona di tutti i romanzi di questo periodo è la forza con cui i personaggi vengono travolti dalle passioni, in bilico tra desiderio e senso di colpa; forse inizialmente può sembrare un po' lento a prendere il via, ma più si va avanti più la storia ti appassiona e ti lascia con la curiosità di vedere cosa sta per accadere. Consigliato per gli appassionati della letteratura Romantica del XVII-XVIII secolo
Le relazioni pericolose
Uno dei più appassionanti ''romanzi della crudeltà'' della storia della letteratura, la fedele trascrizione di una partita a scacchi lucidissima e impietosa in cui l'amore è un difetto nella natura di coloro che ne sono vittime, e come tale viene sfruttato da chi ne è indenne.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it