Relazioni pericolose. La sfida tra Francia e Stati Uniti
Subito dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, l'Europa si era stretta agli Stati Uniti, e "Le Monde" aveva espresso quella solidarietà con un titolo che proclamava "Siamo tutti americani". Nel giro di poco più di un anno, tuttavia, quel sentimento si è incrinato, fino a trasformarsi, a cavallo della guerra in Iraq, in aperta ostilità. Questo è vero soprattutto per le relazioni tra Stati Uniti e Francia, che hanno toccato nel 2003 il punto più basso, sia a livello governativo sia nelle rispettive opinioni pubbliche. Questo dialogo fra un giornalista francese e uno americano ripercorre i rapporti tra le due nazioni e si interroga sulle conseguenze, negli equilibri mondiali, di una frattura tra le due sponde dell'Atlantico.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it