Il vincolo tra ordine politico e religione ha conosciuto una complessa evoluzione, con il passaggio dalle teocrazie a forme secolarizzate di organizzazione. Questo processo è stato però solo in parte lineare; nella storia recente diversi movimenti e diverse ideologie hanno reintegrato nella loro pratica politica elementi di tipo religioso, dando origine ai tanti fondamentalismi che caratterizzano il mondo attuale.
Analizzando casi ed esempi particolarmente significativi, il libro di Antonio Elorza mette in evidenza i tratti comuni di questi fenomeni, e ci dà la possibilità di pensare delle alternative e delle contromisure al fanatismo e all'integralismo.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it