Che cosa significa e che cosa implica discutere di religione greca oggi e cercare di sbozzarne un quadro? Come si può arrivare a circoscrivere e a definire una materia così ampia, sideralmente lontana dalla mentalità e dal sentire odierni? Avvezzo da secoli a ragionare in termini di monoteismo, abituato a considerare il rapporto con Dio un fatto personale e privato, ma testimone altresì di nuovi conflitti ideologici, in un tempo che si interroga sul valore del sacro nella società contemporanea, il lettore moderno è sfidato da questo volume a confrontarsi con l'aspetto preminente della religione greca, con il suo volto comunitario e sociale, con la storia dei miti e dei culti locali e panellenici, con la formazione di un'identità religiosa difficile da definire e tuttavia seducente. Lungi dal voler coprire tutti gli aspetti della religione greca di età arcaica e classica, il volume si offre come una breve guida per misurarne la portata sociale, individuandola di volta in volta nelle feste, nei sacrifici, nella costruzione di templi e santuari, nelle leggi, negli oracoli e nei culti: un viaggio nella mentalità religiosa antica, a partire dalle prime testimonianze letterarie e dall'emergere di un "pensiero religioso" autonomo, fino alla costruzione di un'idea nuova di "spazio" del sacro, intessuta con la nascita della città e dei suoi riti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it