Renato Serra. Il letterario e l'apocalisse
Ambientato negli ultimi giorni di vita del critico cesenate, l'oratorio di Paolo Turroni presenta allo spettatore il dialogo fra Renato Serra e l'amico Ferruccio. Mentre la guerra miete le sue vittime, Serra e Ferruccio ricordano la città lontana, gli amori, i drammi di una vita breve ma intensa. Fanno da controcanto le voci del Coro, che s'interroga drammaticamente sul futuro, e le voci delle donne, evocate dalla mente del critico: Maria, Fides, Rachele. Tre voci diverse, tre differenti aspetti del dialogo che Serra ebbe con l'universo femminile.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it