Il rendiconto finanziario. Aspetti dottrinali, normativi e gestionali
L'evoluzione del concetto di Rendiconto Finanziario rappresenta un tema di crescente interesse, a livello scientifico e professionale. È evidente che l'introduzione del documento di Rendiconto con la normativa italiana di cui al D.Lgs 139/2015 rappresenta solo uno degli innumerevoli cambiamenti in tema di bilancio che hanno contraddistinto gli ultimi decenni, ma l'impatto di tale introduzione ha avuto significative modifiche, specialmente nel miglioramento della capacità informativa delle aziende. Il Rendiconto Finanziario ha rappresentato una svolta per la comprensione della portata informativa contenuta nei prospetti di bilancio nella misura in cui mostra di avere capacità, attraverso la classificazione delle variazioni delle grandezze patrimoniali e finanziarie, di restituire alla gestione finanziaria la dimensione della 'dinamicità' che era venuta meno attraverso la rappresentazione 'statica' dei prospetti contabili. In sintesi, il Rendiconto Finanziario suggerisce, come obiettivo principale, di rappresentare elementi 'dinamici' che consentono di formulare valutazioni in merito al livello di crescita dell'azienda e, allo stesso tempo, sul funzionamento dell'equilibrio finanziario, sul grado di liquidità e sulla solvibilità aziendale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:30 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it