Reportage photographique Iziz l'atelier de Soulages - Mars 1960
Reportage fotografico di Izis (Israëlis Bidermanas) nell'Atelier di Pierre Souvages nel marzo 1960. Opera pubblicata in occasione della mostra dell'Artista alla Galerie de France, 17 maggio - 12 giugno 1960. Con 5 fotografie (di cui 3 in doppia pagina) dell'artista al lavoro nel suo atelier e 13 riproduzioni di opere a colori a piena pagina. Biografia con elenco delle mostre e delle opere custodite nei musei
Cm 31x24. pp. 44. . Ottimo (Fine). . Edizione originale di 2000 esemplari numerati (Original edition of 2000 numbered copies). .Pierre Soulages, pittore e incisore francese è stato uno dei principali esponenti dell'arte astratta europea. A partire dal 1948 iniziò a partecipare a diverse mostre a Parigi e in Europa, tra cui Französische abstrakte malerei, itinerante in diversi musei tedeschi. Nel 1949 la Galleria Lydia Conti di Parigi gli dedicò una mostra personale e contemporaneamente l'artista prese parte a collettive a New York, Londra, Sao Paulo e Copenaghen. Tra il 1949 e il 1952 realizzò tre scenografie teatrali e le prime acqueforti presso l'atelier Lacourière.
Tra le diverse mostre significative per tutto il corso degli anni cinquanta e sessanta si segnalano in particolare: Advancing french art (1951); Younger European artists (1953) al Solomon Guggenheim; The new Decade (1955) al MoMA; diverse mostre alla Kootz Gallery di New York e alla Galerie de France di Parigi; retrospettive ad Hannover, Essen, Zurigo, L'Aia e al Museum of Fine Arts di Houston (1966).
A conclusione della sua carriera artistica, all'inizio degli anni Duemila, Soulages diventò il primo artista vivente invitato ad esporre al Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo e poi alla Galleria Tretyakov di Mosca (2001)-
Sue opere sono state acquisite nelcorso degli anni da numerose gallerie ed istituzioni pubbliche, quali la Phillips Gallery di Washington, il Guggenheim e il MoMA di New York, la Tate Gallery, il Museu de Arte Moderna di Rio-de Janeiro e il Musée National d'Art Moderne di Parigi.
Venditore:
Informazioni:
<p>Reportage fotografico di <strong>Izis </strong>(Isra&euml;lis Bidermanas)<strong>&nbsp;</strong> nell'Atelier di Pierre Souvages nel marzo 1960. Opera pubblicata in occasione della mostra dell'Artista alla Galerie de France, 17 maggio - 12 giugno 1960. Con 5 fotografie (di cui 3 in doppia pagina) dell'artista al lavoro nel suo atelier e 13 riproduzioni di opere a colori a piena pagina. Biografia con elenco delle mostre e delle opere custodite nei musei</p> Cm 31x24. pp. 44. . Ottimo (Fine). . Edizione originale di 2000 esemplari numerati (Original edition of 2000 numbered copies). . <p><em><strong>Pierre Soulages, </strong>pittore e incisore francese &egrave; stato uno dei principali esponenti dell'arte astratta europea.&nbsp;A partire dal 1948 inizi&ograve; a partecipare a diverse mostre a Parigi e in Europa, tra cui&nbsp;Franz&ouml;sische abstrakte malerei, itinerante in diversi musei tedeschi. Nel 1949 la Galleria Lydia Conti di Parigi gli dedic&ograve; una mostra personale e contemporaneamente l'artista prese parte a collettive a New York, Londra, Sao Paulo e Copenaghen. Tra il 1949 e il 1952 realizz&ograve; tre scenografie teatrali e le prime acqueforti presso l'atelier Lacouri&egrave;re.</em><br /><em>Tra le diverse mostre significative per tutto il corso degli anni cinquanta e sessanta si segnalano in particolare: Advancing french art (1951);&nbsp;Younger European artists (1953) al Solomon Guggenheim; The new Decade (1955) al MoMA; diverse mostre alla Kootz Gallery di New York e alla Galerie de France di Parigi; retrospettive&nbsp; <strong>a</strong>d Hannover, Essen, Zurigo,&nbsp; L'Aia e al Museum of Fine Arts di Houston (1966).</em><br /><em>A conclusione della sua carriera artistica, all'inizio degli anni Duemila, Soulages divent&ograve; il primo artista vivente invitato ad esporre al&n
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1960
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it