Il contributo di uno dei protagonisti della Seconda Repubblica alla comprensione del cambiamento in atto in Italia. Luciano Violante, prima come magistrato, poi come deputato e, infine, come presidente della Camera, è stato ed è una delle persone maggiormente coinvolte nel processo di modernizzazione della democrazia italiana. Anche i suoi interventi di rilettura " della nostra storia recente rientrano nella prospettiva di normalizzazione della nostra democrazia e di adeguamento agli standard dei paesi europei più avanzati.In questo volume ripercorre le tappe fondamentali di questo processo e indica gli ambiti nei quali è ancora possibile e necessario operare. "
Venditore:
Informazioni:
Milano, Mondadori Ed. 1998,cm.14x22, pp.220, legatura ed. sopracop. Coll.Frecce.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it