La repubblica delle emozioni. Retorica e comunicazione politica nella Venezia rinascimentale - Luigi Robuschi - copertina
La repubblica delle emozioni. Retorica e comunicazione politica nella Venezia rinascimentale - Luigi Robuschi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La repubblica delle emozioni. Retorica e comunicazione politica nella Venezia rinascimentale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,20 €
-20% 34,00 €
27,20 € 34,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sin dall'antichità, la comunicazione politica permette a uno Stato di auto-rappresentarsi, sia al proprio interno, sia all'esterno. L'utilizzo della retorica, soprattutto quella epidittica, solidifica la comunità intorno a valori condivisi, ma offre anche i mezzi per adattare tali valori a mutamenti storico-politici potenzialmente destabilizzanti per la comunità stessa. È quanto accade alla Repubblica di Venezia tra il 1499 e il 1530. Di fronte alla crisi d'identità provocata dall'effetto combinato della perdita del ruolo di Venezia nel Mediterraneo a causa dell'espansionismo ottomano e dal ridimensionamento in Italia a seguito del conflitto cambraico, il patriziato veneziano fu costretto ad adattarsi alla nuova situazione geopolitica e lo fece attraverso una spettacolare operazione di comunicazione politica, che aveva nella meraviglia il proprio obiettivo. La magnificenza, esibita negli edifici progettati a partire dal 1530, e l'abilità tecnica dei veneziani, in grado di rendere "possibile l'impossibile", divennero i cardini attraverso cui Venezia poté comunicare la propria "meraviglia". Una meraviglia che, per molti sensi, perdura ancor oggi.

Dettagli

Libro universitario
450 p., Rilegato
9788857594439
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail