Requiem (1888)
Il Requiem, «composto senza uno scopo particolare», come scrisse lo stesso Gabriel Fauré, fu eseguito per la prima volta nella Chiesa della Madeleine a Parigi il 16 gennaio 1888, «per il funerale di un qualche parrocchiano». Questa versione originale dell’esecuzione, priva dell’Offertorio e del Libera me, con un accompagnamento fornito esclusivamente da un ensemble di archi (viole, violoncelli e contrabbassi), organo e arpa, è presentata qui in una registrazione in prima mondiale. La Messe des pêcheurs de Villerville (1881), composta in Normandia in collaborazione con André Messager, è ben lontana dalle solennità delle grandi chiese parigine. La sua versione originale era scritta per voci femminili, con accompagnamento di armonium e violino. Il Chœur de Chambre de Namur ci invita a riscoprire queste pagine in occasione del centenario della morte di Gabriel Fauré, avvenuta nel 1924.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it