Come molti libri di Tabucchi, questo è un racconto dedicato al Portogallo, una celebrazione quasi della città di Lisbona e di un uomo in cerca di sé, del suo passato e della sua vita. Sembra quasi di essere in trance leggendolo, si fa fatica a distinguere ciò che è realtà (o che perlomeno lo sembra) da una dimensione inconscia, quasi onirica. In ogni riga traspare un amore particolare per il Portogallo, che l'autore riesce a trasmettere al lettore con un affetto veramente singolare, senza mai scadere nel tono paternalistico stile guida turistica che tanti romanzi "dedicati" a una città spesso adottano.
In uno stato a metà tra la coscienza e l'incoscienza, l'esperienza del reale e la percezione del sogno, un uomo si trova a mezzogiorno, senza sapersi spiegare come, nella Lisbona deserta e torrida dell'ultima domenica di luglio. Sa di avere delle azioni da compiere, soprattutto l'incontro con un personaggio illustre e scomparso, ma non ha idea di come compierle. Si affida così al flusso del caso e seguendo le libere associazioni dell'inconscio si trova a seguire un percorso che lo porta a ricordare (a vivere il ricordo nell'attualità di quella giornata) alcune tappe fondamentali della sua vita, spingendolo a cercare di sciogliere i nodi irrisolti all'origine del suo stato allucinatorio. Il romanzo è stato scritto in portoghese.
Venditore:
Informazioni:
Tagli bruniti. / Traduz.di Sergio Vecchio. Milano, Feltrinelli 1994,cm.13x20, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:12
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
ROBERTA FIORI 07 novembre 2011
E' un libro ambientato in Portogallo e parla di un viaggio, soprattutto di un viaggio interiore...l'autore ci guida fino ai punti di rottura della nostra vita e cerca di immaginare le parole che mancano in questi momenti tristi e disarmanti. Tabucchi scrive in modo divino: linguaggio semplice, lineare e ricco di espressioni tipiche. E' uno dei pochi scrittori che con la semplicità riesce a smuovere l'animo umano.
-
LUCA MAZZOCCHI PALMIERI 06 dicembre 2010
Tabbucchi nei suoi racconti, t’illustra quello che esattamente vuole narrare, in questo caso è molto preciso a descrivere per filo e per segno il Portogallo che ti fa venire voglia di andarci.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it