Requiem Op.9 - Suite Op.5 - CD Audio di Maurice Duruflé,Guillou Consort
Requiem Op.9 - Suite Op.5 - CD Audio di Maurice Duruflé,Guillou Consort - 2
Requiem Op.9 - Suite Op.5 - CD Audio di Maurice Duruflé,Guillou Consort
Requiem Op.9 - Suite Op.5 - CD Audio di Maurice Duruflé,Guillou Consort - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Requiem Op.9 - Suite Op.5
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,50 €
15,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Maurice Duruflé compose la sua Suite op. 5tra il 1932 e il 1933. Si tratta di un trittico formato da un Preludio, una Sicilienne e una Toccata. Il Preludio è un ampio movimento di carattere sinfonico; la Sicilienne è un brano totalmente cameristico, dal sensuale sapore fauréiano; la Toccata conclusiva è sfolgorante e di proporzioni sviluppate. La produzione di Maurice Duruflé consta di poche pagine, ma particolarmente suggestive. Il Requiem, qui presentato nella versione per organo realizzata dall’autore, è costruito interamente sui temi gregoriani della Messe des Défunts. L'opera è un discendente naturale del Requiem di Gabriel Fauré, lontano dalla magniloquenza di Verdi, e rivela una sintesi difficilmente immaginabile. Da un lato, l'uso del canto gregoriano conferisce all'opera una grande flessibilità ritmica, nonché una forma di interiorità dovuta al colore modale delle armonie previste, con cui Duruflé aveva familiarità. D'altro canto, però, viene messa in particolare evidenza anche l'altra tendenza del compositore, quella per la sensualità e le "belle armonie" (sottilmente diversa da quella sottesa al gregoriano), nonché per la raffinatezza del timbro e del colore orchestrale, entrambe eredi della tradizione musicale sopra citata, nella quale Duruflé era più evidentemente, naturalmente e fedelmente inserito. Questa improbabile combinazione rese l'opera un successo immediato..

Dettagli

28 aprile 2023
0746160915470

Conosci l'autore

Foto di Maurice Duruflé

Maurice Duruflé

1902, Louviers, Évreux

Organista e compositore francese. Studiò a Parigi (dove visse) con Ch. Tournemire, L. Vierne e altri. Organista di Saint-Étienne-du-Mont (1930) e titolare della cattedra di armonia al conservatorio, si dedicò intensamente anche all'attività concertistica. Compose soprattutto musica corale sacra e per organo.

Brani

Disco 1

1 Introit (Requiem aeternam) - Requiem Op. 9, for a solo Voice, Mixed Choir, and Organ (1948)
2 Kyrie eleison
3 Offertory (Domine Jesu Christe), Choir & baritone solo
4 Sanctus and Benedictus
5 Pie Jesu, Mezzo-soprano solo, optional solo cello
6 Agnus Dei
7 Communion (Lux aeterna)
8 Libera me, Choir & baritone solo
9 In paradisum
10 Prélude - Suite Op. 5, for Organ (1932)
11 Sicilienne
12 Toccata
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail