Requiem per due c... Italo Grimaldi commissario - Sebastiano Vilella - copertina
Requiem per due c... Italo Grimaldi commissario - Sebastiano Vilella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Requiem per due c... Italo Grimaldi commissario
Disponibilità immediata
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Fine anni '50. Una città del sud Italia in piena, frenetica trasformazione alla vigilia del boom economico. Riccardo Belviso, operaio emigrato in Francia, torna nei suoi luoghi d'origine per passare una vacanza da suo cugino Andrea, unico parente italiano. I due non si incontrano dai tempi dell'adolescenza, che ha visto le loro famiglie allontanarsi per via del nazifascismo e della guerra. Riccardo è affascinato dal tenore di vita di suo cugino e dalle sue frequentazioni con i personaggi più ricchi e potenti del territorio. Primo tra tutti un potente imprenditore edile, Agostino Mafrone, che sta rapidamente e selvaggiamente alterando il volto urbanistico e architettonico della città in nome della modernità e dello sviluppo. Durante un ricevimento, Riccardo ha modo di incontrare i personaggi della "cupola" dei potenti che orbitano intorno a Mafrone e assiste alla misteriosa sparizione di suo cugino Andrea. Si rivolge alla polizia, ma attraverso il commissario Grimaldi capisce che la sua ricerca della verità sarà ostacolata da una rigida struttura di protezioni che legano a doppio filo i poteri forti dello Stato con gli imprenditori più spregiudicati e la criminalità organizzata. Le risposte arriveranno troppo tardi... Un giallo a fumetti firmato Sebastiano Vilella.

Dettagli

140 p., ill.
Requiem per due c... : Italo Grimaldi commissario
9788876182327

Valutazioni e recensioni

  • Massimo Silva

    Il forte legame che emerge tra Sebastiano Vilella e il Commissario Grimaldi è lo stesso che lega questo autore a tutti i suoi personaggi, sempre coinvolti in vicende segnati da forti passioni che finiscono per travolgere le loro esistenze ordinarie cambiandole in qualcosa di straordinario. Incapaci di gestire i loro sentimenti, i loro drammi , le loro passioni, mutevoli, sfaccettati se non contraddittori, si lasciano trasportare fino in fondo e ne affrontano tutte le conseguenze, mai prevedibili o consolatorie, aprendo le porte a soluzioni narrative del tutto inaspettate. Il racconto di Italo Grimaldi è il racconto dei moti dell’animo svelato attraverso fatti, azioni e accadimenti che hanno il pregio di trasformare il sentimento in avventura. Con uno stile grafico caratterizzato da segni che rimandano ad Egon Schiele e all’espressionismo ed una scrittura figlia dei racconti di Gadda, De Angelis, Sciascia ma anche Durrenmatt, nasce il ritratto di un uomo che, ben conoscendo la rigida struttura di protezioni che legano a doppio filo i poteri forti dello Stato con gli imprenditori e la criminalità organizzata, resta incapace di andare fino in fondo alle proprie indagini così come resta incapace di andare fino in fondo al suo dramma esistenziale. Sebastiano Vilella, uno dei migliori interpreti del fumetto d’autore italiano, gioca con i generi innestando sulla struttura del poliziesco la storia del boom italiano e la denuncia della corruzione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it