I requisiti acustici passivi degli edifici e la classificazione acustica. Progettazioine, verifica, classificazione - Michele Pascali - copertina
I requisiti acustici passivi degli edifici e la classificazione acustica. Progettazioine, verifica, classificazione - Michele Pascali - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
I requisiti acustici passivi degli edifici e la classificazione acustica. Progettazioine, verifica, classificazione
Attualmente non disponibile
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il testo è rivolto a tutte le figure che sono coinvolte, dal punto di vista acustico, dalla progettazione alla realizzazione delle opere edilizie. In particolare si rivolge ai progettisti, ai tecnici competenti in acustica ambientale, ai committenti, ai titolari di imprese edili, agli enti, agli uffici tecnici, e a tutti coloro che intendano acquisire una specifica competenza nel settore dell'acustica edilizia e familiarizzare con le metodologie attualmente in vigore per la progettazione e verifica in opera dei requisiti acustici passivi degli edifici. Dopo aver dedicato buona parte del testo alla legislazione e alla normativa attualmente in vigore a cui fare riferimento, ai metodi di calcolo previsionale necessari all'esecuzione di una adeguata progettazione acustica degli edifici (previsti nelle norme della serie UNI EN 12354 e nel Rapporto Tecnico UNI/TR 11175:2005), alle soluzioni per una corretta posa in opera dei materiali, componenti costruttivi e impianti tecnologici a servizio degli edifici (tra cui riveste un'importanza particolare quanto richiamato nella norma UNI 11516:2013 relativa ai pavimenti galleggianti), alle verifiche in campo che devono essere eseguite per rispettare i parametri di legge (con gli aggiornamenti previsti dalle nuove norme UNI EN ISO 16283-1:2014, UNI 11572:2015, UNI 11569:2015), la restante parte è dedicata alla classificazione acustica delle unità immobiliari e alle tecniche di campionamento (previste dalle norme UNI 11367:2010...).

Dettagli

Libro universitario
VI-162 p., ill. , Brossura
9788882078003
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it