I requisiti del consenso al trattamento dei dati personali
Sia il Codice della privacy italiano che il recente Regolamento n. 679/2016 stabiliscono che il consenso al trattamento dei dati personali debba essere espresso, libero, informato, specifico e documentato per iscritto (il Regolamento aggiunge anche che debba essere prestato da un soggetto capace). Il volume analizza i requisiti del consenso al trattamento e le conseguenze della loro mancanza. L'esame è condotto con riferimento sia al diritto italiano vigente, che alle conseguenze dell'entrata in vigore del Regolamento, che si applicherà a partire dal 25 maggio 2018, e con particolare attenzione alle diverse fattispecie in cui il consenso al trattamento può inserirsi: dalle ipotesi di trattamento in massa e digitalizzato in banche dati, sino ai più tradizionali casi di sfruttamento degli attributi immateriali della personalità (quali quelli dei contratti promo-pubblicitari e del mondo dello spettacolo).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:28 ottobre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it