Residenze e patriziato a Mantova nel primo Rinascimento 1459-1524 - copertina
Residenze e patriziato a Mantova nel primo Rinascimento 1459-1524 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Residenze e patriziato a Mantova nel primo Rinascimento 1459-1524
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,00 €
40,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Atti del convegno promosso da "Il Rio", Villa Porto Idee (Porto Mantovano, Mantova), 10 maggio 2014. Il volume, dal taglio fortemente multidisciplinare, presenta contributi che spaziano dalla storia politica e sociale alla vita culturale del Quattro e Cinquecento, dai modi d'abitare alla nascita e primi sviluppi del teatro rinascimentale. Sono molti, quindi, gli aspetti legati ai patrizi mantovani e alle loro abitazioni che vengono messi a fuoco, analizzando un periodo - quale quello tra la fine del medioevo e la prima età moderna - che fu chiave per la storia dell'arte (non solo della città virgiliana) caratterizzato dalla diffusione del nuovo linguaggio "all'antica" di matrice fiorentina, via via maturato e rielaborato dando vita a soluzioni originali sviluppate all'interno del sistema culturale della corte dei Gonzaga.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
240 p., ill. , Brossura
9788898662074
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it