La resistenza negli sport individuali e di squadra. Metodologie a confronto - Alfio Cazzetta - copertina
La resistenza negli sport individuali e di squadra. Metodologie a confronto - Alfio Cazzetta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La resistenza negli sport individuali e di squadra. Metodologie a confronto
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo studio esamina la resistenza e i metodi applicativi finalizzati al suo sviluppo nelle diverse discipline sportive. Nel tempo, il sistema dell'allenamento della resistenza ha subito, dal punto di vista dell'interpretazione scientifica, un imbarbarimento costante dovuto a cause varie e diverse, come l'utilizzo di terminologie peculiari solo e soltanto a una specialità o federazione di riferimento, le traduzioni incerte e approssimative dei contributi reperibili in lingua inglese, le procedure applicative di metodi di allenamento senza le necessarie e dovute riflessioni, l'eccessiva spregiudicatezza e l'indulgenza verso pratiche delle quali è nota la pericolosità, la difficoltà nel collegare e sinergizzare principi di fisiologia e applicazione pratica, l'affidamento incondizionato e totale alla tecnologia con riflessi diretti sul lavoro del tecnico. Si è anche acuito il conflitto nell'interpretazione degli effetti tra lavoro continuo e intervallato e tra impegno aerobico e anaerobico e non si è fatta chiarezza nella metodologia applicativa dei ritmi intervallati nell'allenamento della resistenza. All'interno di questo quadro complesso e articolato, l'autore cerca di chiarire i vari punti metodologici, senza la pretesa di imporre certezze e verità assolute, esaminandoli e mettendoli a confronto.

Dettagli

31 agosto 2015
160 p., ill. , Brossura
9788860284358
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail