Respirare il gruppo. Intraduzione alla gruppoanalisi senza neutralità
La Gruppoanalisi si dovrebbe capire in corso d'opera, prendiamoci tempo, anche se la prima risposta che mi viene in mente alla domanda "che cos'è la Gruppoanalisi?" è questa, non poco stravagante: la Gruppoanalisi è una contaminazione di dialetti locali, impastati di continuo in un linguaggio di volta in volta sperabilmente utile per gestire e mettere al mondo quei processi relazionali che si chiamano "mente". Sono due le categorie di lettori che potrebbero essere coinvolti in questa storia. I primi sono quelli che queste cose le bazzicano già per cultura e/o per mestiere, magari che mi conoscono per qualche altra via; i secondi sono quelli che da queste cose potrebbero essere tanto infastiditi quanto affascinati; lettori famigliari i primi, estranei i secondi, in questa prospettiva. [...]
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it