La responsabilità civile automobilistica. Strategie, innovazione e normativa nei modelli di offerta
Il ramo R.C. Auto in Italia raggiunge un fatturato di quasi diciotto miliardi di euro e coinvolge oltre quaranta milioni di veicoli assicurati. Non solo: esso ha rilevanza sociale e segnaletica tanto da rientrare con una significativa ponderazione nell'ambito del calcolo del paniere ISTAT dei prezzi al consumo. Il suo grado di sviluppo - così come la dimensione del settore assicurativo nel suo complesso - è inferiore a quello di altri Paesi a noi simili a causa di molti fattori: basti pensare sia alla limitata consapevolezza circa l'insito profilo sociale del servizio sia all'esistenza di parametri tecnici anomali che determinano inevitabilmente un innalzamento del costo della polizza. In questo contesto, il quadro legislativo incide in modo determinante sull'efficienza del sistema. L'impianto normativo è articolato e anche dopo il riordino e l'armonizzazione posta in essere con l'emanazione del Codice delle assicurazioni private si sono susseguiti interventi di varia natura, fino a quelli recentissimi che hanno posto l'attenzione sui reali fattori di costo. Questo volume affronta in profondità e in un corpo unico gli aspetti gestionali e normativi del settore, non dimenticando la rilevanza sociale della polizza R.C. Auto, i fattori evolutivi e quelli più innovativi delle strategie aziendali nonché taluni confronti internazionali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it