La responsabilità da prodotto difettoso e la garanzia di conformità
L'opera affronta il tema della responsabilità da prodotto difettoso e delle garanzie legali e convenzionali di conformità del bene, soffermandosi sulle differenti discipline applicabili (disciplina del Codice del consumo e disciplina del Codice civile) a seconda che l'acquirente rivesta o meno la qualità di consumatore. Il testo è aggiornato alla recentissima modifica del Codice del consumo, applicabile ai contratti conclusi a decorrere dal 1° gennaio 2022, operata dal D.lgs., 4 novembre 2021, n. 170 che, dando attuazione alla Direttiva UE n. 2019/771, ha introdotto sostanziali modifiche al quadro normativo esistente in materia di conformità dei beni di consumo. Il testo affronta, inoltre, la disciplina dei contratti di fornitura di contenuto digitale e di servizi digitali, introdotta dal D.lgs., 4 novembre 2021, n. 173 che dando attuazione alla Direttiva UE n. 2019/770, ha comportato l'inserimento nel Codice del Consumo del nuovo capo I-bis, comprendente gli articoli da 135-octies a 135-vicies ter.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:6 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it