Responsabilità da reato delle aziende e sicurezza del lavoro
All'azienda può essere attribuita una responsabilità amministrativa da reato, derivante dall'infrazione della normativa antinfortunistica, quando non si sia organizzata in modo adeguato al fine di prevenire ed evitare infortuni sul lavoro o malattie professionali. Il volume è uno strumento utile per le imprese e per i professionisti. Fornisce alle aziende spunti concreti su come organizzare la tutela della sicurezza sul lavoro in modo da evitare tale responsabilità. La Parte I del Volume riguarda: il sistema 231; come deve essere predisposto il modello organizzativo e gestionale; il ruolo dell'organismo di vigilanza; le responsabilità delle figure aziendali deputate alla tutela della sicurezza. In questa II edizione del volume si è arricchita la parte giurisprudenziale con le più importanti e recenti sentenze della Corte di Cassazione penale in materia di responsabilità da reato delle aziende e di responsabilità dei soggetti che in azienda devono garantire la sicurezza del lavoro. Si è sviluppato inoltre l'importante argomento che riguarda la responsabilità del datore di lavoro, che applicando adeguatamente il "sistema 231" può beneficiare di una presunzione di innocenza rispetto ad una infrazione commessa dal suo delegato. La Parte II del volume riporta e analizza nuovi esempi di Best Practices aziendali che rappresentano casi concreti di soluzioni e sistemi adottati dalle aziende per la prevenzione degli infortuni e delle malattie sul lavoro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it