La responsabilità del pensiero. Il nichilismo e i soggetti - Franco Rella - copertina
La responsabilità del pensiero. Il nichilismo e i soggetti - Franco Rella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La responsabilità del pensiero. Il nichilismo e i soggetti
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un nuovo nichilismo predica da tempo l'annientamento del senso e il superamento del "soggetto" quale attore di diritti e di doveri. È un atteggiamento che porta alla destituzione di ogni responsabilità del pensiero nei confronti del presente e dei conflitti che lo attraversano, lasciando così campo libero al dominio delle tecnoscienze. "La responsabilità del pensiero" si confronta a viso aperto con questo filone, che trova i suoi alfieri in Blanchot, Foucault e Deleuze. Franco Rella conduce una serrata analisi e una puntuale critica della loro opera, anche in polemica con alcuni degli esiti che ha avuto nella politica e nella filosofia italiane. Per trovare un antidoto, Rella rivisita le radici del nichilismo moderno, fino a Bataille e ancor più indietro, a Nietzsche. Recupera la passione e la responsabilità del pensiero nei confronti del presente per ridare parola alle contraddizioni che lo lacerano e ritrovare il valore della "persona"; da una parte, spingendo il pensiero filosofico a riarticolare un'esperienza umana divenuta incomunicabile, rivalutando le forme della narrazione, della poesia, dell'arte; dall'altra, rifiutando questo "disastro del senso" che porta ad arrendersi al terrorismo del reale. Per ritrovare la libertà delle nostre scelte, anche quelle politiche.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Viborada
Studio Bibliografico Viborada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, 246 pagine, legatura editoriale con sovracop. Ottimo (Fine) 9788811681281.

Immagini:

La responsabilità del pensiero. Il nichilismo e i soggetti

Dettagli

246 p., Rilegato
9788811681281

Conosci l'autore

Foto di Franco Rella

Franco Rella

1944, Rovereto

Franco Rella, filosofo e saggista, insegna Estetica allo Iuav di Venezia. Interpreta la disciplina come un luogo di frontiera e di scambio tra arte e filosofia, muovendosi in entrambi i territori. È autore di saggi sull’arte, la letteratura e la filosofia. Ha pubblicato da ultimo, Immagini del tempo. Da metropoli a cosmopoli (Milano 2016); Pathos. Itinerari del pensiero (Mimesis 2016); Il segreto di Manet (Bompiani 2017); Figure del male (Meltemi 2017).Ha inoltre scritto i romanzi Attraverso l'ombra (1986, Premio Dessì), La disattenzione (1992) e L'ultimo uomo (1996), qualche racconto e qualche poesia (Bios). Nel 2018 esce per Jaca Book, Scrivere. Autoritratto con figure.Ha collaborato al progetto del 1993 su Anversa capitale europea della cultura. Ha diretto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it