La responsabilità delle imprese nel diritto della concorrenza dell'Unione Europea e la direttiva 2014/104
Il volume, partendo da un'analisi delle finalità generalmente riconosciute al diritto della concorrenza dell'Unione europea e delle più comuni condotte restrittive della concorrenza, esamina gli elementi fondamentali del c.d. enforcement del diritto antitrust, soffermandosi sulla tensione esistente tra la dimensione pubblica e quella privata di esso. Per superare tale tensione, l'autore propone un ripensamento dell'intera disciplina che valorizzi il ruolo della responsabilità delle imprese, permettendo di conciliare le esigenze del controllo pubblico sul mercato per la via amministrativa con quelle di un pieno soddisfacimento del diritto al risarcimento delle vittime dell'illecito antitrust.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it