Responsabilità medica
L'opera propone attraverso una rassegna empirica, i più significativi momenti della multiforme relazione tra il malato/paziente. Essi vengono declinati lungo l'asse della consueta sequenza contatto/consenso/ diagnosi/cura. Sullo sfondo, l'evoluzione dello statuto della responsabilità medica, consolidata in una fitta rete di regole che hanno assicurato al malato, almeno sulla carta, una tutela, sostanziale e processuale. Il volume tiene conto della crisi della contrattualizzazione della responsabilità sanitaria, e del dibattito intorno alla c.d. legge Balduzzi nonché al richiamo della clausola generale di responsabilità, ex art. 2043 c.c. Infine, si sono affrontati i molteplici temi sottesi alla reintroduzione della mediazione obbligatoria nell'ambito di controversie che vertano in materia di responsabilità medica.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it