La responsabilità nel contratto di agenzia
Il contratto di agenzia si pone quale tipico contratto di distribuzione regolato dagli artt. 1742 e ss. c.c. Immutata l’originaria identificazione come delineata dal codice civile del ’42, il contratto di agenzia ha poi subite significative modifiche non strutturali sotto il profilo dell’indennità di fine rapporto (art. 1751 c.c.), sotto quello dell’indennità di non concorrenza postcontrattuale e per quanto concerne la maturazione del diritto dell’agente alle provvigioni. Tali interventi legislativi sono conseguenza della direttiva comunitaria 86/653 che, nello spirito di armonizzazione della figura dell’agente di commercio in ambito comunitario, ha rivalutato la figura di tale intermediario commerciale pur mantenendone ferme le caratteristiche peculiari. In un’ottica puramente risarcitoria il contratto di agenzia soggiace alle regole dell’inadempimento e della r.c. riferita ad entrambi i protagonisti contrattuali (preponente ed agente) i quali sono tenuti, ciascuno nel rispetto dei propri ruoli, all’osservanza di precisi obblighi contrattuali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows