La responsabilità penale dei pubblici dipendenti
Dalla corruzione alla concussione, fino alla rivelazione dei segreti di ufficio, senza tralasciare gli abusi di ufficio o i falsi in atto pubblico e tutte le altre numerose fattispecie di reato. Il volume, frutto di una pluriennale attività di studio, di ricerca e di didattica degli autori, intende offrire, alla luce della più recente giurisprudenza e della più autorevole dottrina un quadro aggiornato e completo dei reati che più di frequente hanno visto protagonisti dipendenti della pubblica amministrazione. Con taglio scientifico ma con linguaggio chiaro il testo analizza i profili oggettivi e soggettivi di tali reati, offrendo una ricca esemplificazione pratica che traduce in fatti concreti i concetti espressi. Non vengono trascurati i riflessi in sede disciplinare, amministrativa e contabile per chi commette illeciti penali. Infatti, il perfezionamento di un reato non esclude la valenza disciplinare e di danno erariale di talune condotte illecite. Una utile appendice normativa completa l'opera aggiornata con le ultime novità del settore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 febbraio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it