Restare a casa. Narrazioni della domesticità e nuove forme comunicative dell'abitare - copertina
Restare a casa. Narrazioni della domesticità e nuove forme comunicative dell'abitare - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Restare a casa. Narrazioni della domesticità e nuove forme comunicative dell'abitare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume esamina il tema della casa e della domesticità alla luce dell'evoluzione dei media e degli attuali scenari globali, che ci obbligano a riconsiderare le categorie di spazio e tempo. La trasversalità della casa nella narrazione pubblicitaria e in quella televisiva (il Grande Fratello), la sua consistenza nel "discorso" di Ikea, utopico e disciplinare, dove ogni cosa è al suo posto, il nuovo "voyerismo domestico" nato con le Instagram stories e il personal storytelling dei VIP, così come il vissuto degli italiani durante il lockdown, sono soltanto alcuni dei temi qui trattati.

Dettagli

4 novembre 2020
Libro universitario
226 p., Brossura
9788835107910
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it