Un bel romanzao storico, spiega questa rivoluzione un pò particolare senza tralasciare i punti di vista (degli intellettuali, del popolo...). Tuttavia, ogni tanto la lettura si interrompeva sulle citazioni dialettali e francesi. Bello.
Il resto di niente. Storia di Eleonora de Fonseca Pimentel e della rivoluzione napoletana del 1799
La marchesa Eleonora Pimentel de Fonseca, poetessa, scrittrice e una delle prime giornaliste europee è la protagonista di questo romanzo. L'autore la segue dall'infanzia a Roma all'adolescenza a Napoli e quindi per tutta la sua breve vita sino alla morte per impiccagione. Morte avvenuta in quella piazza del Mercato dove la borghesia napoletana più illuminata concluse sotto le mani del boia il suo generoso tentativo di rivoluzione. Questo romanzo è stato pubblicato per la prima volta nel 1986.
Venditore:
Informazioni:
<p>366 p., con sovracopertina</p> Copertina flessibile 9788817866958 Molto buono (Very Good) ingiallimento soprattutto dei tagli, volume en conservato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ELVIRA MANGIAPIA 07 maggio 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it