Rethinking Social Movements after '68: Selves and Solidarities in West Germany and Beyond
The year 1968 has widely been viewed as the only major watershed moment during the latter half of the twentieth century. Rethinking Social Movements after ’68 takes on this conventional approach, exploring the spaces, practices, organization, ideas and agendas of numerous activists and movements across the 1970s and 1980s. From the Maoist Communist League to the women’s movement, youth center movement, and gay liberation movement, established and emerging scholars across Europe and North America shed new light on the development of modern European popular politics and social change.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:Protest, Culture & Society
-
Anno:2022
-
Rilegatura:Hardback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it