Reti in movimento, politica della prossimità e società civile
Il nuovo ordine mondiale preparato dai processi di globalizzazione trova terreno fertile nella liquidazione delle politiche nazionali, incapaci di raccogliere le sfide sociali, economiche e culturali di dinamiche apparentemente fuori controllo. Alla liquidazione della politica fa da contraltare una crescente apatia della società civile, che avendo sostituito al concetto di bene comune il concetto di benessere, non è in grado di trovare una "agorà", uno spazio pubblico di confronto e azione. Le reti dei movimenti sociali, pur nella loro disomogeneità e contraddizione rappresentano la base su cui ridefinire il concetto di bene comune, di diritti umani e sociali, la cui difesa deve essere transnazionale e sovranazionale, quindi globale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it