Revisionismo. Breve seminario per discuterne
Sommario: Revisione - Revisionismo. Revisioni costituzionali (un cortocircuito storico-ideologico e semantico). Revisionismo storiografico; Stato e codificazione sto rica; "condivisione" storiografica. Filologia e revisionismo, un archetipo: la De falsa eredita et ementita Constantini donatione declamatio di Lorenzo Valla. All'origine metodologica del revisionismo e dell'an- tirevisionismo in et moderna: il caso Galilei. Clamorose cantonate storico-archeologiche (e vantaggi politici dell\'antirevisionismo). Un capitolo oggi disatteso di storiografia revisionista: l'interpretazione marxista-gramsciana del Risorgimento italiano. Parte I. Un capitolo oggi disatteso di storiografia revisionista: l'interpretazione marxista-gramsciana del Risorgimento italiano. Parte II Francis Furet e la Rivoluzione francese. Ernst Nolte e il nazionalsocialismo tedesco. Renzo De Felice e il fascismo italiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:20 ottobre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it