Revolutionary Road di Sam Mendes - DVD
Revolutionary Road di Sam Mendes - DVD - 2
Revolutionary Road di Sam Mendes - DVD
Revolutionary Road di Sam Mendes - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Revolutionary Road
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,39 €
10,39 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Frank ed April si considerano diversi dalla media borghesia ipocrita dell'America anni '50 ma, dopo essersi trasferiti in provincia nel Connecticut ed aver messo al mondo due figli, si accorgono di ricalcare gli stessi modelli che un tempo disprezzavano. Decisa a ridare linfa alla vita familiare, April convince Frank a trasferirsi tutti quanti a Parigi, ma i litigi di sempre, uniti ad amari imprevisti, fanno precipitare gli eventi in un circolo senza fine: l'inevitabile esplosione arriva.

Informazioni dal venditore

Venditore:

MASSIVE MUSIC STORE
MASSIVE MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
DVD
8010773104937

Informazioni aggiuntive

  • Paramount Home Entertainment, 2011
  • Terminal Video
  • 114 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Italiano
  • 2,35:1 Wide Screen
  • commenti tecnici: commento al film del regista Sam Mendes e dello sceneggiatore Justin Haythe; dietro le quinte (making of): "Esistenze di tranquilla disperazione: Le riprese di Revolutionary Road"; scene inedite in lingua originale: "Mi dispiace" - "Compleanno" - "Il pezzo grosso" - "Niente è duraturo" - "Caro Frank"

Valutazioni e recensioni

  • Pierre

    Questo film è una meraviglia. Il cast, in parte conosciuto anche grazie al colossal Titanic (oltre ai due protagonisti c'è anche Kathy Bates), è a dir poco magistrale. La regia è ottima, segue lo sguardo dei protagonisti, le loro emozioni, i dettagli. L'ambientazione, la scenografia e i dialoghi sono davvero spettacolari. Un'opera unica che merita un posto nella videoteca di ognuno di noi. Non è un film facile, ma è sicuramente un bellissimo viaggio nei sentimenti e nella storia di un matrimonio. Ambientato negli anni '50 è un racconto ancora contemporaneo Ottimo

  • Film molto sentito su una tematica già affrontata da Sam Mendes in American Beauty, Revolutionary Road, di cui non conosco il romanzo, è un affresco su un'America alla ricerca di certezze che trova in un conformismo esasperato. Sono gli anni 50 ma il periodo storico è esemplificativo, il luogo geografico una convenzione, in fin dei conti la storia dei coniugi Wheeler è la storia di tutti di noi. Sembra che tutte le nostre aspirazioni nella vita alla fine vengano barattate per un posto caldo ed accogliente in cui passare ,su un divano, il resto della propria esistenza. Il ritorno della coppia Winslet-Di Caprio è imperdibile, quanto tempo è passato quando i due giovani timidi e spauriti ragazzi salivano sul Titanic per non farvi più ritorno. Non tutte le fasi del film sono lineari e in alcuni momenti l'eccessiva drammatizzazione può risultare controproducente al messeggio che il film vuole veicolare, si toccano punti di tale intensità dove non si giustifica più la crisi di coppia o esistenziale ma si entra nel campo della depressione vera e propria .

  • La storia è quella di una coppia di giovani, sposati negli anni 50 in un'America in cui la donna è considerata prevalentemente casalinga e mamma. Kate Winslet nei panni della coprotagonista è bravissima a rappresentarne la frustrazione del sentirsi relegata ad un ruolo che non le appartiene e del quale è esausta. Vuole a tutti i costi uscire da quelle quattro mura e andare a vivere lontano, in Francia, con la sua famiglia. Convince il marito a lasciarsi coinvolgere in quell'avventura, progettando e pianificando per loro una nuova vita, migliore sia dal punto di vista lavorativo sia da quello di soddisfazione personale. Una nuova gravidanza però guasterà i suoi piani, ai quali si era disperatamente aggrappata per tornare a vivere.

Conosci l'autore

Foto di Sam Mendes

Sam Mendes

1965

Sam Mendes (1965), è un regista e produttore britannico. Si forma sul teatro di Shakespeare e sbarca a Broadway con il remake del musical Cabaret e con Company, per il quale si aggiudica l’Olivier Award come aiuto regista. Esordisce a Hollywood con American Beauty e subito fa saltare il banco, vincendo nel 2000 cinque Oscar, tra cui quello per la regia. Ricordiamo Revolutionary Road, affresco dell’America anni cinquanta tratto dal romanzo bestseller di Richard Yates, e Skyfall. Per Feltrinelli “Le Nuvole”, American life (2011).

Foto di Kate Winslet

Kate Winslet

1975, Reading, Berkshire

"Attrice inglese. Assurta al ruolo di star internazionale recitando la parte di Rose, la protagonista femminile, in Titanic (1997) di J. Cameron, è un'interprete intelligente e fuori dagli schemi che al facile successo personale conseguente la clamorosa attenzione suscitata da un film così celebre preferisce la costruzione di una carriera fatta di scelte coraggiose e di film poco popolari. Figlia di attori, esordisce sul grande schermo nel 1994 in Creature del cielo di P. Jackson, per poi recitare in Ragione e sentimento (1995) di A. Lee e Jude (1996) di M. Winterbottom. Il suo talento istintivo si unisce a un fascino semplice e sensuale, come dimostrano i due personaggi di donna alla ricerca di identità interpretati in Ideus Kinky - Un treno per Marrakesh (1998) di G. MacKinnon e Holy Smoke...

Foto di Leonardo DiCaprio

Leonardo DiCaprio

1974, Hollywood, California

Propr. Wilhelm Di C., attore statunitense. Dopo una lunga serie di apparizioni televisive e pubblicitarie, esordisce al cinema con Critters 3 (1991) di K. Peterson. Ottiene una candidatura all'Oscar interpretando il giovane minorato Arnie in Buon compleanno, Mister Grape (1993) di L. Hallström e diventa una star adorata da milioni di ragazzine nel 1996, con l'interpretazione di Romeo in Romeo + Giulietta di William Shakespeare di B. Luhrman. Il ruolo che lo consacra come nuova icona del cinema mondiale è però quello di Jack Dawson, giovane e povero emigrante, esuberante e al contempo melodrammatico, che in Titanic (1997) di J. Cameron s'innamora, ricambiato, di una ricca ereditiera per la quale si sacrificherà. Attore tutt'altro che trascurabile, per le dimensioni esorbitanti del successo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail