Le ribelli del Tibet
Il Tibet, invaso dalla Cina nel 1950, vive da allora sotto la dominazione del suo potente vicino. Nel corso degli anni i cinesi hanno imprigionato, deportato o ucciso centinaia di migliaia di persone. Una resistenza, animata principalmente da religiosi buddhisti, rifiuta la capitolazione. Due giovani monache, Kyzom e Yangdol, raccontano in questo libro la loro storia sconvolgente. Rifugiate in India, dove il giornalista francese Broussard le ha incontrate, parlano a nome dei ribelli che ancora rischiano la vita, lassù, in Tibet.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it