Il ricatto dei mercati. Difendere la democrazia, l'economia reale e il lavoro dall'assalto della finanza internazionale - Lidia Undiemi - copertina
Il ricatto dei mercati. Difendere la democrazia, l'economia reale e il lavoro dall'assalto della finanza internazionale - Lidia Undiemi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 76 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il ricatto dei mercati. Difendere la democrazia, l'economia reale e il lavoro dall'assalto della finanza internazionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,00 €
33,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Non si può fare altrimenti. Ce lo chiedono i mercati": è la formula dietro cui politici ed economisti si trincerano quando devono giustificare le misure draconiane che stanno mettendo in ginocchio l'Italia. Ma è davvero così? Quali gruppi e interessi concreti si celano dietro queste entità inafferrabili che esprimono la loro preoccupazione, avanzano richieste e, all'occorrenza, fanno cadere governi legittimamente eletti? L'inchiesta di Lidia Undiemi risponde analizzando le fasi più significative della crisi dei debiti che dal 2011 attanaglia l'Eurozona e mettendo a nudo il disegno politico che soggiace al sistema di regole economiche e dispositivi di salvataggio presentati dai media come una panacea: consegnare le risorse produttive delle nazioni in difficoltà e i diritti sociali conquistati dalle generazioni precedenti nelle mani di una nuova autocrazia finanziaria. Ma l'analisi critica, per quanto doverosa, non basta. Ecco perché l'autrice propone una soluzione che, se accolta a livello internazionale, potrebbe contribuire ad arrestare questa folle corsa verso l'abisso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Usato v, 29x4x25

Dettagli

16 ottobre 2014
272 p., Brossura
9788868330910

Conosci l'autore

Foto di Lidia Undiemi

Lidia Undiemi

1978

Dottore di ricerca in diritto dell’economia presso l’Università di Palermo e consulente tecnico in materia di outsourcing e societarizzazioni, è autrice di diverse pubblicazioni e indagini sul tema della tutela del lavoro. Dal 2011, segue da vicino gli sviluppi della crisi economica e delle istituzioni politiche nel contesto italiano e internazionale.Nell'ottobre 2013 pubblica con Ponte alle Grazie il libro Il ricatto dei mercati. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail