Riccardo Bolognesi POW 91182. Lettere di un Ufficiale italiano prigioniero di guerra in Kenya (1941–1946) - Andrea Bolognesi - copertina
Riccardo Bolognesi POW 91182. Lettere di un Ufficiale italiano prigioniero di guerra in Kenya (1941–1946) - Andrea Bolognesi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Riccardo Bolognesi POW 91182. Lettere di un Ufficiale italiano prigioniero di guerra in Kenya (1941–1946)
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume è imperniato sui contenuti di numerose lettere scritte ai propri familiari da un Ufficiale italiano durante il lungo periodo vissuto da prigioniero di guerra degli inglesi in Kenya. Quasi 90 missive che fanno emergere la difficile condizione esistenziale di un Ufficiale di fanteria coloniale, appena ventunenne, catturato in seguito alle prime battaglie nell’Impero coloniale italiano e che porteranno di lì a breve alla perdita dell’intera Africa Orientale italiana ad opera degli inglesi. Sono lettere che offrono un momento di riflessione sui drammatici aspetti della prigionia e racchiudono un concentrato di afflizioni, di speranze e di paure vissute non solo dal protagonista ma anche da tanti soldati italiani prigionieri, rinchiusi in un recinto di filo spinato, ove rimasero per molto tempo lontano dai propri affetti, mutilati del diritto di vivere la bellezza di un periodo unico ed irripetibile della propria giovinezza. Il libro annovera anche un’ampia descrizione della vita nei campi di prigionia in Kenya ricostruita attraverso le testimonianze di tanti prigionieri e riporta vari documenti che riassumono la tormentata esperienza di guerra del protagonista.

Dettagli

172 p., ill. , Brossura
9788863586589

Valutazioni e recensioni

  • ILIA
    “Ora sto accorgendomi come è brutta la vita ma vivere e sacrificarmi per la Patria è per me un vero orgoglio”

    Camminare nella storia, Camminare con la storia. Un tempo sospeso di cinque lunghissimi anni, istanti infiniti questi nei quali, -al di là di quello che la nota parentesi storica narra-, si descrivono magistralmente stato d’animo di POW91182 . Quello di questa matricola era un animo scandito dal ticchettio infinito di lancette che non passavano mai, lontano da quelli che erano i progetti di vita, lontano dagli affetti, distanti anni luce dai propri sogni. Quelli di un giovane ufficiale che, attraverso queste poche ma profonde missive con la famiglia, fa percepire sofferenza, paura, malessere fisico e, soprattutto: mancanza. Tanta. Sempre però percepita con tono sereno. Perché la bellezza di questo piccolo (per età, soltanto 21 enne), ma grande uomo era racchiusa in quella forza centripeta chiamata coraggio. Coraggio di andare oltre, di saper aspettare, di non perdersi mai d’animo perché sapeva che se avesse continuato -come ha fatto-, avrebbe sconfitto ogni paura. È così è stato. Questa storia, oltre ad essere per il popolo italiano “la storia”, racchiude in se un elemento fondamentale e fondante per l’animo umano: profondità di intenti e soprattutto rispetto dei valori. Per una divisa indossata che era più di quanto l’Ufficiale potesse immaginare: era Riccardo. L’uomo. Una lettura questa, più che consigliata. Per le emozioni e riflessioni che pagina dopo pagina, regala.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail