Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte (2022). Vol. 18 - copertina
Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte (2022). Vol. 18 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte (2022). Vol. 18
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,65 €
-15% 29,00 €
24,65 € 29,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


ContributI: Clario Di Fabio “Oportuna marmora de Urbe. Un volto classico sottilmente rilavorato e Arnolfo di Cambio”; Alessandro Volpe “Giotto a Ravenna. Una ricerca indiziaria”; Agata Gazzillo “Un Graduale trecentesco della chiesa del Carmine di Firenze e altre considerazioni su Cola di Fuccio”; Enrico De Iulis “Tra immagine e testo (III). La stanza delle Sorti. Il gioco dei vaticinii di Francesco Marcolini nel fregio del castello di Torre Alfina”; Paolo Marzano “Santa Croce a Lecce. Dall’esorcismo meridiano all’emblematico fasto antiquario di buona maniera”; Francesco Saracino “Cristo fra i peccatori pentiti. Un soggetto per Francesco Solimena e Pietro Paolo Raggi”; Roberta Cruciata “Persistenze barocche nell’oreficeria sacra della prima metà del Settecento in Sicilia occidentale”; Giuseppe Pavanello “Giandomenico Tiepolo: il fregio di palazzo Correr ritrovato a Parigi”. Schegge: Chiara Lo Giudice “Il Ritratto di Paolo Rolli di Jacopo Amigoni”; Stefano L’Occaso “Felice Campi: il Ritratto di Luigi Vettori”. Attualità: Marco Vaccaro “Vita e opere di Giacomo Farelli (1629-1706). Artista e gentiluomo nell’Italia barocca”; Giuseppe Pavanello “Canova 2022 e un episodio curioso del 1922”.

Dettagli

Periodico
168 p., ill. , Brossura
9791280581549
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it