La ricerca di Zaira. Protoindustria e strutture urbane a Parma tra primo e secondo Ottocento. Con CD-ROM
Questo volume ricostruisce la storia di una città alla fine dell'Ottocento, nel trentennio postunitario: ne delinea i confini, ne tratteggia la forma urbana, descrive il mondo del lavoro facendo riferimento a un più ampio contesto nazionale. Parma, la città in esame, viene qui letta nella sua totalità storica economica, urbanistica, architettonica, nel tentativo di porre le basi per future ricerche di carattere sociale. Pur soltanto accennando in questo contesto alla dimensione della società parmense, il testo fornisce spunti interessanti per una più attenta riflessione sui rapporti fra istituzioni-industria-cittadinanza attraverso l'analisi di eventi, spesso trascurati, quali le esposizioni industriali. Attraverso lo studio delle carte d'archivio, delle "nuove fonti" per la ricerca storica - quali dipinti, fotografie, manifesti, locandine, intestazioni di carta da lettere, cartografia -, della letteratura coeva, e mediante la verifica sul campo dei dati raccolti, si è applicata una complessa metodologia di ricerca che ha permesso di recuperare le radici di una contemporaneità di cui si andava perdendo memoria e di uscire da un ambito puramente localistico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it