La ricerca sociale: logica e applicazioni
La ricerca sociale è una metodologia per produrre conoscenze obiettive sui fenomeni sociali. Consiste in una sequenza logica di decisioni tra più alternative, governata da regole tecniche, morali e di diritto. Il testo di Sergio Scamuzzi propone una guida ai criteri che orientano tali decisioni e getta un ponte tra ambiente accademico, dove la ricerca è prevalentemente orientata alla produzione di nuove teorie, e ambiente professionale, dove essa è soprattutto diretta a orientare decisioni pratiche, di tipo politico, organizzativo, commerciale o comunicativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:27 luglio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it