Le ricerche di mercato negli anni della discontinuità
L’opera, frutto dell’attività accademica e professionale dell’autore, tra i più esperti in materia, tratta in sequenza i diversi aspetti delle ricerche di mercato, dalla predisposizione dei questionari al disegno campionario e alle diverse tecniche di somministrazione dei quesiti, incluse le indagini sul Web. Essa riprende il filone dei libri precedenti sulle ricerche di mercato, ma lo rinnova e lo completa. Il quadro di riferimento costituito dal marketing è ora più esteso, soprattutto sugli aspetti della distribuzione e della comunicazione. Due nuovi capitoli contraddistinguono il manuale. Per la prima volta vengono trattate le indagini sul Web, indicandone le best practice. Un nuovo capitolo approfondisce il tema delle indagini politiche ed elettorali, autorevolmente svolto dal Prof. G. Gasperoni. Il capitolo della ricerca qualitativa è stato riscritto e aggiornato, con l’ausilio di uno specialista, al pari degli stili di vita in Italia e all’estero. Inevitabilmente questi aspetti si intersecano nella realtà applicativa. A questa si fa costante riferimento, con il leitmotiv costituito dalla iterazione tra approcci qualitativi e indagini quantitative.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 settembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it