Un film gustoso come la marmellata an(ko), gentile come solo il miglior tocco giapponese sa essere. Naomi Kawase prende di mira gli ottusi pregiudizi sociali, puntando chiaramente i riflettori sul valore del riscatto, degli affetti famigliari, del rispetto altrui. Peccato che i dorayaki dell'eccelsa signora Toku non si possano gustare in nessun luogo se non nella propria immaginazione, perché, dopo la visione di questo film, se ne avrà sicuramente una gran voglia.
Le ricette della signora Toku
Sentaro gestisce una piccola panetteria che vende dorayaki, paste ripiene di una salsa dolce ricavata da fagioli rossi ("an"). Quando Toku, un'anziana signora, si offre di aiutarlo in cucina Sentaro accetta con riluttanza. Ma ben presto Toku dimostra di avere due mani magiche quando si tratta di preparare gli "an". Grazie alla sua ricetta segreta, nel giro di poco tempo la piccola attività inizia a prosperare. E con il passare del tempo, Sentaro e Toku aprono i loro cuori e rivelano antiche ferite.
-
Titolo originale:An
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Giappone; Francia; Germania
-
Produzione:Rai Cinema, 2016
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:113 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Giapponese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:2,35:1
-
Contenuti:trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARA CAPORALI 13 maggio 2018
-
ASTRID GIACOMEL 01 dicembre 2017
Quello che di primo acchito potrebbe sembrare un banale film a tema culinario in realtà rivela molto di più, perché le ricette della signora Toku non si fermano alla cucina. Come la madeleine per Proust, qui il dorayaki diventa metafora per qualcosa di più profondo: anche se l'esterno è semplice e non molto accattivante in realtà è il ripieno a determinarne la bontà. Questo vale anche per Toku, una vecchietta con le mani deformate, vittima di pregiudizi ed emarginata dalla società che però non si lascia condizionare da questo ma rimane sé stessa, vivendo la vita con serenità e ottimismo e in armonia con la natura. Questa la ricetta, tipicamente giapponese, per la felicità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it