Ricezioni e traduzioni di Blaise Pascal nella cultura italiana fra XVII e XVIII secolo. Nuove testimonianze e documenti inediti - Marco Montano - copertina
Ricezioni e traduzioni di Blaise Pascal nella cultura italiana fra XVII e XVIII secolo. Nuove testimonianze e documenti inediti - Marco Montano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ricezioni e traduzioni di Blaise Pascal nella cultura italiana fra XVII e XVIII secolo. Nuove testimonianze e documenti inediti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le opere di Blaise Pascal non tardarono a conquistare il gran pubblico degli intellettuali europei e ben presto ne apparvero le traduzioni in altre lingue. La ricerca, offerta nel presente volume, si concentra sulla ricezione del pensatore francese nella cultura italiana fra il XVII e il XVIII secolo: si osservano i «testi» pascaliani – stampati o manoscritti, in lingua originale o in traduzione italiana – che circolarono in diversi «contesti» intellettuali, filosofici e religiosi della Penisola. Su questo sfondo, si esamina e si rende pubblica per la prima volta una traduzione parziale in italiano delle Lettres provinciales, custodita nell'Archivio storico della Pontificia Università Gregoriana di Roma (manoscritto APUG, 1434). Si presta attenzione anche a «nuove testimonianze», rinvenute nell'Archivio del Dicastero per la Dottrina della Fede, riguardanti la prima diffusione – e addirittura la prima traduzione italiana – delle Pensées. I capitoli e i paragrafi in cui si sviluppa lo studio storico-filosofico si alternano alla trascrizione dei testi inediti.

Dettagli

Libro universitario
244 p., Brossura
9788849881035
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it