Richard Rorty. L'implicito pedagogico
Il testo di Flavia Santoianni propone una lettura del pensiero di Rorty in senso pedagogico. Analizza il senso che alcuni concetti, quali quelli di contingenza, verità, democrazia e speranza sociale, assumono nel pensiero, straordinariamente moderno, di Rorty, e come questi concetti e queste categorie interpretative svelino il carattere implicitamente pedagogico della sua filosofia. Indaga le coordinate interpretative che regolano l'appartenenza del pensiero rortiano alla più ampia tradizione del pragmatismo americano e la sua discendenza, in particolare, dal pensiero di Dewey. Il testo comprende un inedito di Rorty su John Dewey.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it