Richard Tuttle. Title 1-6 Title I-VI Title A-N Title I1-I6 Titre 1-8 Titolo 1-8
Catalogo della mostra aalo Stedelijk Museum, Amsterdam 18 gennaio - 4 marzo 1979. Un testo dell'Artista in inglese e olandese. 7 tavole a colori e alcune illustrazioni in nero nel testo
8vo. pp. 32. . Molto buono (Very Good). . . .Richard Dean Tuttle, pittore, scultore, noto anche per i suoi libri d'artista, per le istallazioni ed il design, è un artista postminimalista americano. Ai suoi primi lavori, piccoli rilievi monocromatici, sono seguiti realizzazioni di cubi di carta con disegni ritagliati e rilievi in legno sagomati. La sua consacrazione avviene verso la metà degli anni Sessanta, quando inizia a creare rilievi in legno dipinto dalle forme eccentriche, ideogrammi in latta galvanizzata e tele sagomate, tinte con colori insoliti.
La prima grande mostra museale di Tuttle, nel 1975, è stata organizzata dal Whitney Museum di New York. Sono seguite fra le esposizioni principali, la Biennale di Venezia (1976, 1997, 2001), tre Documenta (1972, 1977 e 1987) e a tre Biennali del Whitney (1977, 1987, 2000). Nel 2005, il San Francisco Museum of Modern Art ha organizzato una grande retrospettiva sui 40 anni di carriera di Tuttle. Del 2009 è la sua mostra delle nuove sculture in tessuto, presso la Pace Gallery di New York. Una serie di acquetinte colorate è stata esposta alla galleria Dubner Moderne di Losanna, Svizzera nel 2010.
Venditore:
Informazioni:
<p>Catalogo della mostra aalo Stedelijk Museum, Amsterdam 18 gennaio - 4 marzo 1979. Un testo dell'Artista in inglese e olandese. 7 tavole a colori e alcune illustrazioni in nero nel testo</p> 8vo. pp. 32. . Molto buono (Very Good). . . . <p><em><strong>Richard Dean Tuttle</strong>, pittore, scultore, noto anche per i suoi libri d'artista, per le istallazioni ed il design,&nbsp; &egrave; un artista postminimalista americano.&nbsp; Ai suoi primi lavori, piccoli rilievi monocromatici, sono seguiti realizzazioni di cubi di carta&nbsp; con disegni ritagliati e rilievi in legno sagomati. La sua consacrazione avviene verso la met&agrave; degli anni Sessanta, quando inizia a creare rilievi in legno dipinto dalle forme eccentriche, ideogrammi in latta galvanizzata e tele sagomate,&nbsp; tinte con colori insoliti.</em><br /><em>La prima grande mostra museale di Tuttle, nel 1975, &egrave; stata organizzata dal Whitney Museum di New York. Sono seguite fra le esposizioni principali, la Biennale di Venezia (1976, 1997, 2001), tre Documenta (1972, 1977 e 1987) e a tre Biennali del Whitney (1977, 1987, 2000). Nel 2005, il San Francisco Museum of Modern Art ha organizzato una grande retrospettiva sui 40 anni di carriera di Tuttle. Del 2009 &egrave; la sua mostra delle nuove sculture in tessuto, &nbsp;presso la Pace Gallery di New York. Una serie di acquetinte colorate &egrave; stata esposta alla galleria Dubner Moderne di Losanna, Svizzera nel 2010.</em></p>
Immagini:



-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1979
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it