Ricordi individuali, memorie collettive - Alberto Oliverio - copertina
Ricordi individuali, memorie collettive - Alberto Oliverio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ricordi individuali, memorie collettive
Attualmente non disponibile
8,78 €
-15% 10,33 €
8,78 € 10,33 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"La memoria e l'oblio sono i due aspetti, apparentemente opposti, di un processo che, sia a livello individuale che collettivo, conferisce un senso all'esistenza". I due termini "hanno in sé qualcosa di ambiguo: un'ambiguità che non deriva soltanto dal fatto che essi si riferiscono a due processi estremamente vasti..., ma anche da quello che esiste un sottile ed univoco intreccio tra memoria e dimenticanza, una sorta di giusto equilibrio tra due forze in apparente contraddizione". Da qui prende avvio il libro, per addentrarsi poi nell'esame delle affinità e delle analogie tra la memoria del singolo e della collettività, dell'evoluzione e delle trasformazioni cui è soggetto il ricordo, degli usi dell'oblio, della funzione della memoria.

Dettagli

1 gennaio 1994
102 p.
9788806135928

Conosci l'autore

Foto di Alberto Oliverio

Alberto Oliverio

0

Alberto Oliverio ha lavorato in numerosi istituti di ricerca italiani e stranieri, tra cui il Karolinska Institutet di Stoccolma, il Brain Research Institute di Los Angeles, il Jackson Laboratory nel Maine, l'Università di Sassari e l'Istituto di Psicobiologia e Psicofarmacologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche a Roma, che attualmente dirige. È professore ordinario di psicobiologia all'Università di Roma La Sapienza e fa parte del comitato editoriale di diverse riviste scientifiche. Ha scritto numerosi saggi, tra i quali ricordiamo: La mente. Istruzioni per l'uso, L'arte di pensare, L'arte di imparare, L'arte di ricordare, Le età della mente.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it