La riduzione di valore delle attività. Guida allo studio e all'applicazione dello Ias 36
L'obiettivo del volume è di promuovere la comprensione di uno degli argomenti più innovativi presenti nei principi contabili internazionali, ma non estranei alle regole previste dal codice civile per la redazione del bilancio delle imprese che non adottano gli Ias/lfrs. La trattazione dello las 36 (Riduzione di valore delle attività) tiene conto della necessaria gradualità con cui è opportuno avvicinare il tema prescelto. Il testo prende avvio dall'esposizione delle nozioni fondamentali, per analizzare successivamente un caso tratto dalla prassi e infine sviluppare degli approfondimenti di tipo sia operativo sia dottrinale sugli aspetti dello Ias 36 che presentano una maggiore complessità. Questo studio è rivolto a quanti operano nel mondo delle professioni contabili e nelle funzioni amministrative delle imprese, agli studenti delle lauree magistrali di area economica e agli studiosi della materia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it