Riflésion (Riflessioni)
Per non perdere le nostre radici: così Mario Amici legittima le sue poesie. Le radici di cui parla sono quella della civiltà contadina romagnola, radici in pericolo, dice il poeta, che di fronte allo stravolgimento umano, economico e militare del mondo, si chiede: "Du avémi da 'rivé, / par capì c'avém / tuché e' fond?". La memoria, diciamo pure i ricordi semplici e lineari, sono l'arma principale della lotta del poeta. Ricordi di vario genere, ma perlopiù caratterizzati da una profonda tenerezza, poiché il duro lavoro della terra, vacche, aratri, vanghe e badili, di giorni interi passati a scavare fossi è considerato come "carezze piene d'amore". La natura che non smette di accompagnare nemmeno il paesaggio lavorato dall'uomo perché essa, da sempre, è il nostro specchio e, probabilmente, lo specchio di Dio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it