Il riflesso del tragico antico nel tragico moderno. Un esperimento di ricerca frammentaria - Søren Kierkegaard - copertina
Il riflesso del tragico antico nel tragico moderno. Un esperimento di ricerca frammentaria - Søren Kierkegaard - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Danimarca
Il riflesso del tragico antico nel tragico moderno. Un esperimento di ricerca frammentaria
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Edipo muore senza che il popolo di Tebe sia venuto a conoscenza delle sue colpe. La figlia Antigone è la sola a sapere di essere il frutto di un amore incestuoso. Per onorare la memoria del padre non rivela a nessuno, nemmeno all'amato, l'orrendo segreto che la riguarda e grava sul suo passato come una maledizione. Ma l'amore esige che vi sia comunione tra gli amanti oppure muore. Ecco il conflitto tragico con cui la romantica Antigone immaginata da Kierkegaard è chiamata a misurarsi nel saggio di cui si offre una nuova traduzione: o aprir si all'amato e disonorare il padre o chiudersi nel silenzio e rinunciare all'amore. Con un saggio introduttivo di Isabella Adinolfi.

Dettagli

27 settembre 2012
80 p., Brossura
9788870188394

Conosci l'autore

Foto di Søren Kierkegaard

Søren Kierkegaard

1813, Copenaghen

Sören Kierkegaard è stato un filosofo e teologo, considerato il padre dell'esistenzialismo. Cresciuto in un clima di cupa religosità, ossessionato dal senso del peccato e della colpa, sviluppò un pensiero dominato dall'angoscia e dal pessimismo. Tra le sue opere più importanti Aut-aut (1843, comprendente il celebre Don Giovanni e il Diario di un seduttore) e Timore e tremore (1843).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it